La ricetta Pasta ai peperoni alla ligure – Rivisitata con peperone di carmagnola è una variante del classico piatto ligure, che esalta il gusto esotico del peperone di carmagnola. Questo piatto è tipico delle zone costiere della Liguria, dove gli ingredienti freschi e la semplicità degli stagionali sono sempre alla base delle ricette tradizionali.
La ricetta Pasta ai peperoni alla ligure – Rivisitata con peperone di carmagnola è un piatto leggero e saporito, che si presta a essere servito in primavera e in estate, quando il peperone di carmagnola è ancora fresco.
- Pulisci e taglia i peperoni in cubetti, mettili in una padella con un filo di olio e cuoci a fuoco medio fino a quando non sono teneri e leggermente croccanti.
- In un’altra padella, buttero lo storico guanciale di maiale, e fai cuocere fino al punto di avere una soffritto dorate. Lascia poi da parte.
- Cuoci la pasta seguendo le indicazioni del pacchetto, finché non è al dente, poi scolala e servila su un piatto.
- A parte, aggiungi i cubetti di peperone nella padella con lo storico guanciale di maiale, e mescola. Assaggia e aggiusta con sale.
- Aggiungi i cubetti di basilico tritato sul piatto con la fettuccia, i cubetti di peperone e guanciale.
- Per servire, consiglio di aggiungere un pizzico di pepe fresco.
- Servi caldo, buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.