Ingredienti per Pasta ai gamberi
- aglio
- burro
- funghi
- gamberi
- limoni
- olio
- pasta tipo linguine
- pasta tipo pennette
- pepe nero
- piselli
- prezzemolo
- sale
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta ai gamberi
La ricetta PASTA AI GAMBERI è originaria del Sud Italia, in particolare della regione Campania, dove i sapori della cucina mediterranea incontrano l’amore per i delicati crostoni di gambero. Questo piatto è spesso gustato in estate, quando i gamberi sono freschi e abbondanti. La sua preparazione è molto semplice, ma richiede una certa attenzione ai dettagli per far risaltare il sapore del condimento.
Per preparare questo delizioso piatto, iniziando con la cottura dei gamberi al vino bianco, i quali devono essere bolliti in acqua e sale per ottenere un crostino delicato riducendo così in quantità l’uso del condimento finito. La cottura del condimento include la lavorazione dei ingredienti come prezzemolo, aglio e limone.
- Cotta una parte della pasta tipo pasta in linguine e altra parte in pennetti;
- Si prepara la salsa con aglio, burro e prezzemolo precedentemente lavorati;
- A parte viene cotto il funghi con olio d’oliva;
- La pizza è stata l’ingrediente più significativo che si deve condire prima della frittura;
- Soldi ci hanno chiesto di fare la cenetta con spaghetti buon appetito!;
- Eliminare la carne dei gamberi e servire la salsa tipica di gamberi, funghi e vino bianco in modo da rendere il piatto originale.;
- Infine guarnire di piselli.;
- Ultimo dato da non scordare è l’aggiunta di sale e pepe per completare il tutto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.