La sua preparazione sfrutta pienamente la delicatezza dei fiori di zucca, conferendo al piatto un sapore fresco e leggermente amarognolo, equilibrato dalla dolcezza della zucca e dalla profumazione dello zafferano.
Spesso servito come secondo piatto leggero, si presta ad essere accompagnato da formaggi freschi e vino bianco.
- Sciacquare i fiori di zucca e rimuovere i pistilli.
- Tagliare la zucca e le zucchine a cubetti.
- Tritare l’scalogno finemente.
- Scaldare l’olio d’oliva in una padella e farvi rosolare lo scalogno.
- Aggiungere la zucca e le zucchine e cuocere per qualche minuto.
- Aggiungere lo zafferano e un pizzico di sale.
- Inserire i fiori di zucca nella padella e cuocere per altri 5 minuti.
- In una pentola separata, cuocere la pasta.
- Scolare la pasta e condirla con il sugo di fiori di zucca.
- Servire la Pasta ai fiori di zucca immediatamente, decorata con qualche fiore di zucca fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.