- Per iniziare, metti a bollire una pentola con acqua e sale grosso. Se decidesi di preparare il piatto con linguine, attendi circa 12 minuti di cottura; se preferisci di utilizzare spaghetti, attendi circa 10 minuti di cottura. Assicurati che la pasta mantenga un certo grado di rigatezza.
- Intanto, in un padellino, frizza un trito di aglio e peperoncino. Lasciali cuocere ad alta fiamma per circa 4 minuti fino a quando il peperoncino non emetterà un sapore leggermente asciutto. Insaporisci con sale marino.
- Aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine all’aglio e al peperoncino e unisci questo insieme al trito di prezzemolo già pronto.
- Ecco, ormai la passata della cottura della pasta è giunta al termine. Scola la pasta e aggiungi inizialmente olio d’oliva in aggiunta all’olio previamente preparato nel padellino.
- Infine, mescola sempre facendo la trasposizione delle 2 operazioni a turno in modo da insaporire la pasta ricoprendola uniformemente di ingredienti.
- Per finire, concludi la tua preparazione dopo aver gustato insieme a tanti amici e fidanzati un piatto caldo e a olio con un tocco di sale marino!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.