Pasta aglio olio e peperoncino

Per realizzare la ricetta Pasta aglio olio e peperoncino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta aglio olio e peperoncino

Ingredienti per Pasta aglio olio e peperoncino

aglioolioolio d'oliva extra-verginepasta tipo linguinepasta tipo spaghettipeperoncinoprezzemolo tritatosale grossosale marinozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta aglio olio e peperoncino

La ricetta Pasta aglio olio e peperoncino è un piatto tradizionale della cucina italiana. Questo semplice quanto gustoso piatto, perfetto per accompagnare una cena leggera, si sa eccellere nella capacità di sottolineare il sapore autentico degli ingredienti. Si asseconda un contesto decisamente informale, adatto a incontri di amici, famiglie o anche lunghi momenti di lavoro in ufficio. In generale il sapore di questo piatto può variare a seconda del tipo di peperoncino utilizzato, il quale dona al piatto l’abilità di avere diversi livelli di piccante a seconda delle preferenze.

  • Per iniziare, metti a bollire una pentola con acqua e sale grosso. Se decidesi di preparare il piatto con linguine, attendi circa 12 minuti di cottura; se preferisci di utilizzare spaghetti, attendi circa 10 minuti di cottura. Assicurati che la pasta mantenga un certo grado di rigatezza.
  • Intanto, in un padellino, frizza un trito di aglio e peperoncino. Lasciali cuocere ad alta fiamma per circa 4 minuti fino a quando il peperoncino non emetterà un sapore leggermente asciutto. Insaporisci con sale marino.
  • Aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine all’aglio e al peperoncino e unisci questo insieme al trito di prezzemolo già pronto.
  • Ecco, ormai la passata della cottura della pasta è giunta al termine. Scola la pasta e aggiungi inizialmente olio d’oliva in aggiunta all’olio previamente preparato nel padellino.
  • Infine, mescola sempre facendo la trasposizione delle 2 operazioni a turno in modo da insaporire la pasta ricoprendola uniformemente di ingredienti.
  • Per finire, concludi la tua preparazione dopo aver gustato insieme a tanti amici e fidanzati un piatto caldo e a olio con un tocco di sale marino!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde

    Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde


  • Girelle salate ai peperoni e olive

    Girelle salate ai peperoni e olive


  • Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

    Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio


  • Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!

    Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.