Questo piatto è un classico della cucina autunnale, che si presta a molte varianti e abbinamenti, e può essere assaggiato sia caldo, sia come piatto freddo per un buffet o un picnic estivo. Il profumo degli asparagi e il gusto della pasta sono combinati in un giusto equilibrio.
La preparazione della ricetta è molto semplice e veloce, è un’ottima scelta per un giorno di festa o per un pranzo di emergenza. La ricetta si concentra sulla combinazione di asparagi selvatici, cipolla e olio, per creare un condimento che valorizza il gusto della pasta.
- Eliminate la parte più dura del gambo degli asparagi e lavateli bene in abbondante acqua fredda.
- Tagliate gli asparagi a pezzi, lasciando intere le punte.
- Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.
- Versate l’olio di oliva in un tegame, scaldate leggermente e fatevi appassire la cipolla.
- Aggiungete gli asparagi e fateli insaporire per qualche minuto.
- Aggiungete un mestolo circa di acqua calda, salate e fate cuocere gli asparagi, a fuoco medio, per 10-15 minuti, fino a quando risulteranno teneri, girandoli di tanto in tanto.
- Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
- Scolate la pasta e trasferitela nel tegame con gli asparagi. Mescolate bene in modo che il condimento si distribuisca su tutta la pasta.
- Se necessario aggiungete un po’ dell’acqua di cottura della pasta.
- Servite la pasta agli asparagi selvatici con abbondante parmigiano grattugiato!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.