Ingredienti per Passatina di fave e cicerchie con capasanta dorata all’arancia e petali di mandorle tostate
- aglio
- arance
- brodo vegetale
- burro
- capesante
- cicerchie
- cipolline
- fave secche
- legumi
- mandorle
- noci
- olio
- pepe
- porto
- rosmarino
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Passatina di fave e cicerchie con capasanta dorata all’arancia e petali di mandorle tostate
La ricetta Passatina di fave e cicerchie con capasanta dorata all’arancia e petali di mandorle tostate è un autentico gioiello culinario originario della regione mediterranea. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e profumati, che racchiudono la ricchezza dei legumi e la delicatezza del frutto. È un perfetto esempio di come la semplicità possa diventare una virtù, quando gli ingredienti sono scelti con cura e preparati con amore.
La ricetta è ideale per essere gustata in primavera, quando le fave e le cicerchie sono fresche e profumate, e le arance sono al loro culmine di maturazione. È un piatto ideale per occasioni speciali, come pranzi di famiglia o incontri con gli amici.
Preparazione:
Per preparare questa deliziosa ricetta occorrono pochi e semplici passaggi:
- Tostare le mandorle e le noci in forno fino a quando non sono fragranti e leggermente dorati.
- Cuocere le fave e le cicerchie in brodo vegetale con aglio e rosmarino fino a quando non sono teneri.
- Preparare la salsa all’arancia, mescolando succo d’arancia, Porto e burro.
- Grigliare le capesante e condire con sale, pepe e olio.
- Unire le fave e le cicerchie con la salsa all’arancia e guarnire con petali di mandorle tostate.
La preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è assicurato.
:
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.