Passatina di fave e cicerchie con capasanta dorata all’arancia e petali di mandorle tostate

Per realizzare la ricetta Passatina di fave e cicerchie con capasanta dorata all’arancia e petali di mandorle tostate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Passatina di fave e cicerchie con capasanta dorata all'arancia e petali di mandorle tostate

Ingredienti per Passatina di fave e cicerchie con capasanta dorata all’arancia e petali di mandorle tostate

aglioarancebrodo vegetaleburrocapesantecicerchiecipollinefave secchelegumimandorlenocioliopepeportorosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Passatina di fave e cicerchie con capasanta dorata all’arancia e petali di mandorle tostate

La ricetta Passatina di fave e cicerchie con capasanta dorata all’arancia e petali di mandorle tostate è un piatto unico e delizioso che offre una serie di sapori e tessiture culinarie. Il contrasto tra la morbidezza delle fave e la croccantezza delle cicerchie è perfetto, mentre la capasanta dorata all’arancia aggiunge un tocco di dolcezza e acidità. Questo piatto è ideale per un pranzo o una cena di primavera o estate, quando i sapori freschi e leggeri sono alla base dell’approccio alimentare.

La Passatina di fave e cicerchie con capasanta dorata all’arancia e petali di mandorle tostate è un piatto completo e saporito che offre una serie di esperienze gustative. Il gusto unico di questo piatto è dovuto alla combinazione di ingredienti di alta qualità come le fave, le cicerchie e la capasanta dorata all’arancia.

Questo piatto va di solito servito caldo, accompagnato da un contorno di verdure o frutta fresca.

  • Inizia tagliando gli spicchi d’arancia a fette sottili e metti da parte.
  • Riempi un grande pentolino con l’acqua e porta a ebollizione.
  • Aggiungi le fave secche, che precedentemente devono essere immersi in acqua per tutta la notte e poi scolati e sbollentate.
  • Aggiungi le cicerchie, sbollentate e poi scolate
  • Aggiungi le cipolline sminuzzate e un filo d’olio.
  • Rimetti il fagiolo sul fuoco per ulteriore ammollo.
  • Aggiungi il brodo vegetale e il porto, regolali di sale, pepe e rosmarino. Cuoci per almeno 20 minuti.
  • Trascorso questo tempo, utilizza un frullatore per ottenere una passatina liscia e senza grumi.
  • Aggiungi le fette d’arancia alla passatina. Mescola bene.
  • Per la preparazione della capasanta, taglia le capesante a fette e mettile su un piatto.
  • Con l’aiuto di un cucchiaio, aggiungi il burro alla piastra e metti a rosolare le capesante, poi aggiungi un filo d’olio d’arancia per dorare la capasanta. Non dimenticare di aggiungere anche il sale e il pepe.
  • Per la preparazione dei petali di mandorle, tosta le mandorle sul fuoco, poi tritale fino a ottenere i petali di mandorle.
  • Per servire, disponi la passatina di fave e cicerchie in un piatto. Aggiungi sopra ciascuna porzione la capasanta dorata all’arancia e i petali di mandorle tostate. Servi in fretta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.