Passatina di bieta e ficotto

Per realizzare la ricetta Passatina di bieta e ficotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

passatina di bieta e Ficotto
Category Primi piatti

Ingredienti per Passatina di bieta e ficotto

  • aglio
  • biete
  • ciliegie
  • fragoline
  • mollica di pane
  • noce moscata
  • noci
  • olio
  • pane raffermo
  • rape
  • sale
  • sedano
  • semi di lino
  • vermentino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Passatina di bieta e ficotto

La ricetta passatina di bieta e Ficotto è un piatto tipico della cucina rustica, originario della campagna toscana. Nella sua semplicità, racchiude sapori intensi e genuini, frutto della combinazione di ingredienti freschi e autentici. Di solito viene servito durante le festività e le celebrazioni familiari, quando la tavola è imbandita con cibi sostanziosi e sapori tradizionali.

  • Tutta la giornata precedente, immergi il pane raffermo in acqua, cambiandola più volte per rimuovere l’acqua in eccesso.
  • Il giorno dopo, trita il pane insieme all’aglio e al sale, fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi le biete cotte e tritate, le ciliegie e le fragoline denocciolate, la mollica di pane, le noci, il sedano e i semi di lino.
  • Mescola il tutto con olio extravergine e noce moscata.
  • In una padella, soffriggi le rape con un filo d’olio e vermentino, fino a quando non saranno teneri.
  • Unisci le rape al composto di pane e biete, mescolare bene e servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!