Questo piatto è un must della stagione invernale, quando il brodo caldo e il profumo di pane e formaggio sono un comfort per il corpo e l’anima. I passatelli vengono spesso presentati come un piatto unico, ma possono anche essere serviti con una varietà di sauce e condimenti.
- In una terrina, impastare 200 gr di pangrattato fine, 150 gr di parmigiano grattugiato, poca buccia di limone grattugiata e un pizzico di noce moscata fino ad avere un panetto consistente.
- Aggiungere un po’ di uovo sbattuto, se necessario, e impastare fino a quando l’impasto non si presenta uniforme.
- Mettere l’impasto un po’ alla volta nell’attrezzo per passatelli e schiacciare fino a una lunghezza di circa 4-5 cm.
- Tagliare i passatelli con un coltello e appoggiarli su un vassoio.
- Mettere i passatelli nel brodo in ebollizione e cuocere per 1 minuto dalla ripresa del bollore.
- Servire con una spolverata di parmigiano o grana, per aggiungere un’altra nota di sapere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.