Passatelli in brodo di gallina

Per realizzare la ricetta Passatelli in brodo di gallina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Passatelli in brodo di gallina

Ingredienti per Passatelli in brodo di gallina

brodocarnecarotecipollacoste di sedanogallinalimoninoce moscatanocipaneparmigianopatatepomodorisalesedanouovavitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Passatelli in brodo di gallina

La ricetta Passatelli in brodo di gallina è un piatto molto buono e anche facile da preparare. Questo piatto è noto per i suoi sapori caratteristici e delicati, che si sviluppano grazie al brodo di gallina e agli ingredienti freschi utilizzati. I Passatelli in brodo di gallina sono solitamente gustati caldi, in una atmosfera conviviale e sono ideali per essere serviti come primo corso in un pasto.

Per preparare il piatto, occorre iniziare con la preparazione del brodo:

  • Fiammeggiare la gallina, lavarla e togliere tutte le parti grasse possibili;
  • mettere in una pentola capiente il sedano, la carota, la cipolla e il pomodoro puliti e lavati e la gallina con una quantità di acqua 4 volte superiore all’ingombro della carne;
  • un attimo prima che il brodo inizi a bollire togliere la schiuma che man mano si forma in superficie con un cucchiaio e poi regolare la fiamma;
  • salarlo, coprire la pentola lasciando un piccolo sfiato e lasciare bollire per circa 2 ore e 30 minuti;
  • passare il brodo con un colino;
  • fare riprendere il bollore, spegnere il fuoco e dopo una decina di minuti togliere tutto il grasso in superficie;

Per i passatelli occorre:

  • in una ciotola sbattere le uova e aggiungere il parmigiano, il pane grattugiato, la noce moscata e il sale;
  • mescolare prima con la forchetta e poi con le mani fino ad avere un composto sodo e omogeneo;
  • mettere l’impasto nell’apposito attrezzo o nello schiacciapatate e quando esce dai buchi tagliarlo a pezzi di 3 o 4 centimetri;
  • cuocere i passatelli nel brodo per qualche minuto, sono pronti quando sono saliti tutti in superficie;

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.