La ricetta Passatelli in brodo di gallina è un classico della tradizione piemontese: un piatto caldo e invitante che sa di primavera, di famiglia e di ricchezza. In questo brodo denso e aroma- intenso, i passatelli – dolci e cremosi – si uniscono in un ballo di sapori e di testura, dove il gusto è re del ballo.
//
I passatelli vengono preparati con cura, lavorando il pane secco e il latte per ottenere un impasto morbido e umido. Successivamente, vengono sfogliati e cotti nel brodo, dove si amalgamano con le spezie e gli aromi della gallina. Il brodo, preparato con cura, contiene guance di gallina, olio di oliva e prezzemolo, creando un’insolita e deliziosa armonia.
//
- Preparate l’impasto di pane e latte, lavorando finché non si ottiene un miscuglio morbido e umido.
- Sfogliate l’impasto e formate i passatelli.
- Cook the passatelli nel brodo denso e aroma- intenso, aggiungendo guance di gallina, olio di oliva e prezzemolo.
- Servite caldo e buon appetito!
//
Ecco la ricetta giusta per un giorno di festa o di riposo, in cui il gusto e il caldo si uniscono per creare un’emozione unica. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa e scoprite tutti i segreti per cucinare i Passatelli in brodo di gallina come se fossi in famiglia.