Passatelli in brodo

Per realizzare la ricetta Passatelli in brodo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Passatelli in brodo

Ingredienti per Passatelli in brodo

brodolimoninoce moscataparmigianopepesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Passatelli in brodo

La ricetta Passatelli in brodo è un piatto tipicamente marchigiano che riflette la semplicità e la genuinità della cucina tradizionale italiana. Questo semplice ma squisito piatto consiste in una sorta di cavatelli fatti a mano che vengono cucinati nel classico brodo fiorentino, arricchito da tocchi di scorza di limone, macinato di noce moscata e crudo di parmigiano. Gli ingredienti sono pochi, ma i sapori sono infiniti. Si tratta di un piatto che viene spesso servito come antipasto o primo piatto durante le feste e le occasioni speciali della tradizione marchigiana.

  • Prima di iniziare, grattugiare il parmigiano e il pepe, e tagliare il limone a fette sottili.
  • In una ciotola grande, sbattere le uova con una punta di sale fino a quando non ne risultino ben sbattute.
  • Aggiungere il brodo caldo a piccole dosi e mescolare velocemente, fino a che l’uovo non si sarà diluito completamente.
  • Aggiungere il parmigiano e il pepe al composto di uovo e brodo, mescolando fino a che non sia completamente incorporato.
  • Regolare il sale se necessario, poi aggiungere il succo di limone, scaldandolo in modo che si sciolga con la miscela di uovo e brodo.
  • Aggiungendo il noce moscata in piccole quantità verso la fine, mescolare bene e passare la miscela in una spianatoia, creando lunghe masse.
  • Dividere le masse in porzioni leggere, per poi allungarle e tagliarle in maniera da avere l’equivalente di cavatelli.
  • Raccogliere i passatelli su un piatto, e tuffarli velocemente nel brodo bollente.
  • Cuocere per circa dieci minuti a fiamma bassissima, con aggiunta di brodo se necessario.
  • Portare la salsa a ebollizione e servire i Passatelli in brodo in una ciotola.
  • Aggiungere, in base alle preferenze, l’altro foglio di limone a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.