- Per il brodo, cuoci in acqua sale pomodori maturi, carote, sedani, cipolla, manzo e gallina a pezzi. Sode per una ora, filtra e riserva la brodo. La carne riservata può servire per condimenti ulteriori.
- In una terrina mescola uova con pangrattato, parmigiano grattugiato, scorza di limone e noce moscata. Aggiungi sale e pepe, mescola finché non si ottiene un composto compatto ma maneggevole, che non si attacca alle mani.
- Sulla spianatoia appiattisci l’impasto, prendi una schiumarola o uno schiacciapatate con fori larghi, e schiaccia vigorosamente per far emergere strisce cilindriche di pasta.
- Taglia i passatelli con un coltello tra ciascun cilindro, e appena formati tuffali direttamente nel brodo in ebollizione. Cuoci per 3 minuti circa, oppure quando risalgono in superficie.
- Scolare delicatamente e servire immediatamente in ciotole, insieme al brodo fumante. Opzionale, aggiungi condimenti asciutti di pesce, carne o verdura a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.