Passatelli in brodo

Per realizzare la ricetta Passatelli in brodo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Passatelli in brodo

Ingredienti per Passatelli in brodo

brodocarne di manzocarotecipollacoste di sedanogallinalimoninoce moscatapangrattatoparmigianopepepeperonipomodori maturisaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Passatelli in brodo

La ricetta Passatelli in brodo è un antico piatto tradizionale emiliano, solitamente gustato durante le festività natalizie. Questo primo a base di pasta fresca si differenzia per l’impasto morbido, dove prevale il gusto intenso del parmigiano, l’aroma elegante della noce moscata e una nota cìtrica dalla scorza di limone. Viene preparato modello i passatelli a forma cilindrica mediante strumenti come una schiumarola o lo schiaccia-patate, e viene servito con un brodo chiaro e profumato di carne. Leggero ma coinvolgente, combina textures soffice della pasta e densità del brodo, diventando un piatto semplice ma raffinato, spesso arricchito da condimenti asciutti a scelta.

  • Per il brodo, cuoci in acqua sale pomodori maturi, carote, sedani, cipolla, manzo e gallina a pezzi. Sode per una ora, filtra e riserva la brodo. La carne riservata può servire per condimenti ulteriori.
  • In una terrina mescola uova con pangrattato, parmigiano grattugiato, scorza di limone e noce moscata. Aggiungi sale e pepe, mescola finché non si ottiene un composto compatto ma maneggevole, che non si attacca alle mani.
  • Sulla spianatoia appiattisci l’impasto, prendi una schiumarola o uno schiacciapatate con fori larghi, e schiaccia vigorosamente per far emergere strisce cilindriche di pasta.
  • Taglia i passatelli con un coltello tra ciascun cilindro, e appena formati tuffali direttamente nel brodo in ebollizione. Cuoci per 3 minuti circa, oppure quando risalgono in superficie.
  • Scolare delicatamente e servire immediatamente in ciotole, insieme al brodo fumante. Opzionale, aggiungi condimenti asciutti di pesce, carne o verdura a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.