Passatelli di castagne in brodo di zucca

Per realizzare la ricetta Passatelli di castagne in brodo di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

passatelli di castagne in brodo di zucca
Category Primi piatti

Ingredienti per Passatelli di castagne in brodo di zucca

  • alloro
  • brodo vegetale
  • carote
  • castagne
  • cipolla
  • erbe
  • farina
  • finocchietti selvatici
  • olio
  • parmigiano
  • patate
  • prezzemolo
  • sale
  • scalogno
  • sedano
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Passatelli di castagne in brodo di zucca

La ricetta passatelli di castagne in brodo di zucca è un piatto tradizionale che origina dalle regioni settentrionali d’Italia, caratterizzato da sapori autunnali e caldi. Questo piatto è solitamente gustato durante le giornate fredde, quando la natura regala i suoi frutti più preziosi, come le castagne e le zucche. L’aroma del brodo di zucca e la consistenza dei passatelli di castagne creano un’esperienza culinaria unica.

La preparazione dei passatelli di castagne in brodo di zucca è un procedimento che richiede attenzione ai dettagli ma è fondamentalmente semplice.
Inizia con la preparazione del brodo di zucca, che comprende il taglio della zucca a cubetti e la cottura in brodo vegetale con carote, cipolla, sedano e alloro.
I passatelli di castagne si preparano mescolando le castagne cotte e schiacciate con farina, parmigiano e uova, per formare un impasto omogeneo.
Gli ingredienti principali per il brodo di zucca includono:
– zucca
– carote
– cipolla
– sedano
– alloro
– brodo vegetale
Per i passatelli di castagne:
– castagne
– farina
– parmigiano
– uova

I passaggi chiave sono:

  • Preparare il brodo di zucca con zucca, carote, cipolla, sedano e alloro in brodo vegetale.
  • Creare l’impasto per i passatelli mescolando castagne, farina, parmigiano e uova.
  • Cuocere i passatelli nel brodo bollente fino a quando non salgono a galla.
  • Servire i passatelli nel brodo caldo, eventualmente guarniti con prezzemolo, finocchietti selvatici e una spolverata di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.