Questi passatelli hanno una storia lunga e variegata, e sono un’ottima opportunità per riciclare il pane e creare un piatto gustoso e corposo. La ricetta che vi propongo è una versione asciutta dei classici passatelli, conditi con un delizioso sugo di pomodoro che si lega perfettamente alla pasta ruvida e porosa.
Descriviamo la preparazione di questi passatelli unici:
- In una ciotola, amalgamate il pane grattugiato con il formaggio grattugiato, il burro sciolto, l’uovo e il tuorlo sbattuti e il sale.
- Impastate il composto fino a formare un impasto abbastanza sodo, ma non troppo altrimenti non riuscirete a formare i passatelli.
- Cuocete il sugo intenso Mutti alcuni minuti.
- Mettete il composto dentro uno schiacciapatate a fori larghi e fate uscire dei vermicelli lunghi alcuni cm.
- Farli scendere direttamente dentro il sugo e farli saltare un po’ fino ad avvolgerli bene nel sugo.
- Per fare delle tortine monoporzione, metti l’impasto dentro dei pirottini per muffin e inforna a 170° per circa 20 minuti.
I passatelli sono un classico piatto che può essere gustato in qualsiasi momento dell’anno, sia in estate che in inverno, e possono essere variati in base alle preferenze personali e ai ingredienti disponibili.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.