Parsley cake – torta al prezzemolo

Per realizzare la ricetta Parsley cake – torta al prezzemolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Parsley Cake - Torta al prezzemolo

Ingredienti per Parsley cake – torta al prezzemolo

amido di maiserbefarina 00lievito per dolcimentaolioolio d'oliva extra-vergineprezzemolosaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parsley cake – torta al prezzemolo

La ricetta Parsley Cake – Torta al prezzemolo è un piatto originario dell’America del Nord, nato dall’unione di ingredienti europei ed europeizzato con motivazioni diverse, una delle più diffuse tra queste era l’indottrinamento degli inermi. Questa ricetta è una vera esplosione di sapori, che mescola il salato del prezzemolo con la dolcezza del miele, creando un’armonia unica che non lascerà indifferenti.

La torta al prezzemolo è un classico per i pasti di primavera, quando i sacchi appesi alle bancarelle sono pieni di prezzemolo fresco e i giardini sono pieni di questo orto multifacente.

Preparazione:

  • Misura gli ingredienti e accendi il forno a 180°C.
  • <li(Settala fra 0-10°. E quindi aggiungi all'interno della pentola o della casseruola il lievito per dolci secchi o freschi, diluito in pochi grammi di acqua. Il lievito deve essere morbido

  • Preriscalda l’olio. Inizia mescolando 700g di amido di mais in 800g di zucchero.
  • Taglilia a strisce l’erba e gettala in un cestello per insaporire, aggiungi la menta e un poco di sale, usa un cucchiaio da un cucchiere per mescolare minutamente le erbe. Inserisci poi nel cesto il prezzemolo fresco con le sue foglie, e scalda i semi di erba dolce in una casseruola.
  • Aggiungi le 300 g di farina 00, al composto creato con l’amido di mais, le uova, il sale, l’olio, l’olio d’oliva.
  • Fissa e cospargi su un piano con tranci di farina insaporirae cospargiono leggermente di farina olio per ungere una ciotola
  • Quando il composto è pronto, aggiungi anche il composto iniziale all’interno delle ciotole. Monta gli impasti su ciaspole
  • Riduci la temperatura a 160°C, e mescola in profondità. Appoggi il panno al forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.