Parrozzo Abruzzese Light e Senza Zucchero mantiene il suo sapore autentico grazie all’uso di arance, amaretto e cocco. Solitamente, questo dolce è gustato nelle occasioni festive della regione, o semplicemente come dessert ricco di ricordi.
- Prepara le arance: sbuccia le loro bucce in listerine sottili, pulendo bene per eliminare il guscio bianco. Infinitamente scòglili con l’acqua per 10-15 minuti a fuoco abbondante.
- Sforna le uova: separa i tuorli dagli albumi. Aggiungi i tuorli alle listerine d’arancia cotto, il dolcificante, lo olio e il burro fuso.
- Miscola delicatamente finché la miscela appare omogenea. Aggiungi succo d’arancia fresco e i tuorli.
- Aggiungi farina di mandorle e semolino, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Incorpora le mandorle tritate e il cocco.
- Monta gli albumi a neve e fusionali con l’impasto con movimenti ampi e delicati. Aggiungi anche l’aroma d’amaretto per la finale profumatura.
- Prepara uno stampo a circolo, unto di burro e seminato con del semolino. Versa l’impasto e cospargilo con cocco.
- Inseriscilo in un forno preriscaldato a 180 gradi, per circa 40-50 minuti. Verifica la cottura con uno stuzzicadenti, assicurandosi che sia asciutto.
- Lascia raffreddare il Parrozzo Abruzzese Light e Senza Zucchero prima di staccarlo dallo stampo e decorarlo con tuorli o cocco gratato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.