Parmigiano infuocato

Per realizzare la ricetta Parmigiano infuocato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiano infuocato

Ingredienti per Parmigiano infuocato

erbeformaggiformaggio granaoliopapricaparmigianopeperoncinorosmarinotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiano infuocato

La ricetta Parmigiano infuocato è un antipasto robusto e saporito, tipico della tradizione culinaria italiana del nord. Nata in Emilia Romagna, questa preparazione fonde il gusto intenso del Parmigiano Reggiano con note terrose e piccanti derivanti dal peperoncino, creando un mix di sapori complesso e avvolgente. La sua consistenza filante e croccante, grazie alla cottura in forno, è perfetta per accompagnare un aperitivo tra amici o per iniziare un piacevole pasto.

  • Inciendia delicatamente in una padella antiaderente un filo d’olio extra vergine di oliva.
  • Nerisci all’interno la polvere di peperoncino, il rosmarino tritato fresco e il timo.
  • Aggiungi a fuoco medio il formaggio grana, spezzandolo precedentemente in piccoli pezzi. Mescola con una spatola fino a farlo sciogliere e ottenere un composto cremoso.
  • Inserisci il parmigiano grattugiato, mescolando continuamente per formare una pastella liscia e omogenea.
  • Completa con una spolverata di paprika dolce.
  • Trasferisci il composto in un contenitore da forno.
  • Inforna a 180°C per circa 15 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.