La Parmigiana light in vasocottura è una reinterpretazione moderna del classico piatto italiano, ideale per chi cerca una versione leggera e appagante di questo ricordo gastronomico. Provenientemente dal Sud Italia, il Parmigiana è un piatto tipico delle regioni campane e lucane, dove le melanzane sono protagoniste assolute. Solitamente viene servito come secondo piatto, accompagnato da un contorno di verdure o patate. Il classico Parmigiana è caratterizzato dal retrogusto salato e dalle note ambedori del formaggio, mentre la versione light in vasocottura elimina il sugo e utilizza una minore quantità di formaggio, rendendolo ancora più leggero e sano.
- Prendi 2-3 melanzane e mondalinele in pezzigrossi.
- Passa le melanzane nello spadello con un po’ di olio e sale per far loro perdere un po’ di acqua.
- Fai cuocere le melanzane in forno a 180°C per circa 30-40 minuti, finché saranno morbide e leggere.
- Prendi la mozzarella e tagliala a pezzi.
- Prendi il parmigiano e grattugialo.
- Sulla base di un piatto da portata, crea uno strato di melanzane, uno di mozzarella e uno di parmigiano.
- Ripeti gli strati fino a quando non hai terminato tutti gli ingredienti.
- Copri il piatto con un coperchio di vetro e lascia cuocere in forno a 180°C per circa 20-30 minuti, finché il formaggio sarà fuso e il piatto sarà caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.