La Parmigiana è un classico della tradizione italiana, un piatto che si è diffuso in tutto il mondo per la sua semplicità e il suo gusto inconfondibile. quest’alternativa alle tradizionali ricette a forma di cassetta si presenta in un pacchetto sofisticato e delizioso. Il piatto tradizionale viene solitamente servito come secondo piatto, in particolare in occasioni speciali o festive, come il Natale o le feste di paese.
- Prendi 2 melanzane, tagliale a cubetti e lasciale asciugare su un canovaccio.
- Fai scaldare un mestolo di olio in una padella e cuoci le melanzane fino a quando non saranno morbide e dorate. Sgocciola le melanzane e mettile da parte.
- In una ciotola, mescola 200 g di polpa di pomodoro con il sale e 1 cucchiaio di basilico ricottato.
- In un ulteriore ciotola, mescola 200 g di mozzarella con 60 g di parmigiano e un pizzico di basilico ricottato.
- Inserisci una strato di melanzane, poi uno di pasta di pomodoro, infine uno di mozzarella e parmigiano. Ripeti i layer fino a quando il vaso è pieno.
- Inforna il vaso in forno a 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando la mozzarella è fonduta e il parmigiano è dorato.
- Lascia raffreddare la Parmigiana in vaso cottura per 10-15 minuti prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.