Parmigiana di zucchine (tutto a crudo) di chiarapassion

Per realizzare la ricetta Parmigiana di zucchine (tutto a crudo) di chiarapassion nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di Zucchine (tutto a crudo) di Chiarapassion

Ingredienti per Parmigiana di zucchine (tutto a crudo) di chiarapassion

basilicoerbeformaggio scamorza affumicatamollica di paneolioolio d'oliva extra-vergineparmigianopassata di pomodoropepe neropomodoriprosciutto cottosalesale finoscamorzasugo di pomodorozuccherozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di zucchine (tutto a crudo) di chiarapassion

La ricetta Parmigiana di Zucchine (tutto a crudo) di Chiarapassion è un’interpretazione creativa del celebre piatto napoletano, la parmigiana di melanzane. La tradizione prevede la cottura delle zucchine in padella, ma in questa versione, la magia della ricetta sta nell’utilizzare gli ingredienti crudi, conquistando un gusto fresco e croccante. Questa ricetta si propone come un’alternativa leggera e gustosa, ideale per un pranzo veloce o un aperitivo sfizioso.

  • Lava accuratamente le zucchine e tagliale a fette sottili.
  • In una ciotola capiente, mescola le fette di zucchina con sale fino e lasciale riposare per circa mezz’ora, in modo che rilascino l’acqua in eccesso.
  • Trascorso il tempo di riposo, asciuga le zucchine con carta assorbente.
  • Taglia a fette la scamorza affumicata e il prosciutto cotto.
  • Prepara l’impanatura mescolando in una ciotola la mollica di pane con parmigiano grattugiato, pepe nero macinato fresco, sale fino ed erbe aromatiche a piacere.
  • Assembla la parmigiana: disponi uno strato di zucchine su un vassoio da portata, copri con uno strato di scamorza e prosciutto cotto, aggiungi un altro strato di zucchine e termina con lo strato di pomodori tagliati a fette.
  • Condisci abbondantemente con olio extravergine di oliva e condire con un filo di passata di pomodoro, aggiungendo un pizzico di zucchero per bilanciare il sapore.
  • Ultimamente prima di servire spolvera con basilico fresco tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.