Parmigiana di zucchine con prosciutto e besciamella

Per realizzare la ricetta Parmigiana di zucchine con prosciutto e besciamella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di zucchine con prosciutto e besciamella

Ingredienti per Parmigiana di zucchine con prosciutto e besciamella

besciamellaformaggio provolanoce moscataolioolio d'oliva extra-vergineparmigianopepeprosciutto cottosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di zucchine con prosciutto e besciamella

La ricetta Parmigiana di zucchine con prosciutto e besciamella è un piatto rinnovato ed economico che unisce il sapore croccante delle zucchine cotte al forno, lo speziale del prosciutto e la cremosità della besciamella. Questa versione introduce un’interpretazione leggera della tipica parmigiana grazie alla cottura al forno, evitando fritture: le fette di verdura si asciugano e ammorbidiscono mantenendo la consistenza giusta. Il risultato è una preparazione cremosa e gratinata, ideale per portare in tavola in tempi brevi. Il tocco finale del parmigiano, la lieve note speziata della noce moscata e il gusto salato del prosciutto la rendono un’opzione adatta a pranzi veloci o cene casalinghe, piacevole anche per chi non ama piatti grassi.

  • Lavate le zucchine, eliminate estremità e tagliatele a fettine sottili. Disponetele su un teglie coperto da carta forno unta con olio extravergine, salate e cospargete con un velo di olio. Infornate a 160° in modalità ventilata per 10-12 minuti, finché si asciugano senza annerirsi.
  • In una casseruola, spalmate una cucchiaiata di besciamella al fondo. Disponete le zucchine in strati sovrapposti, alternando a fettine di prosciutto cotto e fiocchetti di provola. Concluiste ogni strato con una velatura di besciamella, pepe macinato e noce moscata a vostra discrezione.
  • Ripetete gli strati fino ad esaurire gli ingredienti, finendo con uno strato di zucchine e un soffione di besciamella. Cospargete con parmigiano grattugiato sulla superficie per la gratinatura.
  • Inserite la pirofila in forno a 170-180° e cuocete per 25 minuti fino a quando la crosticina sarà dorata e croccante. Lasciate riposare alcuni minuti prima di tagliare in quadrati per il servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.