Parmigiana di zucchine

Per realizzare la ricetta Parmigiana di zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di zucchine

Ingredienti per Parmigiana di zucchine

formaggio grattugiatomelanzanemozzarellaolio per friggerepangrattatoparmigianopomodorisalsa di pomodorouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di zucchine

La ricetta Parmigiana di zucchine è un piatto tipico legato a tradizioni familiari, in cui zucchine fritte, formaggi fusi e salsa di pomodoro si mescolano in strati croccanti e morbidi. Il sapore è profondo, con il croccante delle cortecciose cipolle caramellate (note: wait, no, wait, zucchine, no cipolle. La base dorate delle zucchine e la fondente della mozzarella si intonano all’acidità del pomodoro, accompagnate dalla crosticina finalizzata dalla grattugiatura e pangrattato. Questo piatto si apprezza caldo, spesso come secondi a pranzo, evocando ricordi di cucina casalinga e soddisfazione culinaria attraverso generazioni.

  • Tagliate le zucchine in fette sottili, seguendo la forma lunga se non troppo spesse.
  • Friggete a fuoco medio le zucchine in olio bollente finché non diventano dorate e croccanti, poi asciugatele su carta assorbente.
  • Predisponete una teglia posizionando una cospargendo layer di pangrattato sul fondo, come base croccante.
  • Costruite le prime due fasi: una strato di zucchine fritte seguito da dadini di mozzarella e provola, più spicchi sode di uova tagliate.
  • Ripetete gli strati alternati di zucchine, formaggi e uova sode, terminando con una strato finale di zucchine.
  • Coprite la preparazione con salsa di pomodoro, distribuendola uniformemente su tutta la superficie.
  • Spolverate formaggio grattugiato (parmigiano/grana) sulla parte superiore e infornate a 180°C.
  • Cucinatelo per 20-25 minuti per una crosticina croccante; riducete il tempo se preferite la base più morbida.
  • Rimuovete dal forno e lasciate intiepidire 5-10 minuti prima di tagliarlo per un taglio migliore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.