Il piatto caratterizza il contesto gastronomico estivo per la presenza delle zucchine, abbondanti e sempre fresche durante l’estate. Secondo la sua tradizione, si può gustare come piatto unico o in piatti multipli come primo, secondo e contorno. Il Parmigiana di zucchine ha assunto anch’essa adattamenti. Sono coltivati di tipo tenero, preferibilmente lungo o sformato, così da comprendere maggiormente il contenuto di vitamina della specifica zucchina.
Parmigiana di zucchine è un piatto goloso buono per il piatto unico o in piatti misti come per esempio per primo. Molte persone si chiedono: “che prelibatezza.” Con il suo “tocco di magia” si può parlare del piatto migliore per accompagnarti anche in una serata senza tempo.
- Taglia le zucchine in fette sottili, poi mettile a bagno in un grande recipiente di acqua e sale per circa 30 minuti.
- Scola le zucchine e asciugale con carta assorbente.
- In una padella, scalda l’olio e soffriggi l’aglio fino a quando non è dorato.
- Aggiungi la polpa di pomodoro e continua la cottura per altri 20 minuti.
- Aggiungi le zucchine, sale, pepe e basilico. Lascia cuocere per altri 20-25 minuti.
- Disponi le zucchine in un contenitore per il forno alternandole con strati di mozzarella e formaggio grana.
- Cuoci in forno a 180°C per circa 30-40 minuti.
- Sforna e lascia riposare per circa 10 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.