Parmigiana di zucca

Per realizzare la ricetta Parmigiana di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di zucca

Ingredienti per Parmigiana di zucca

formaggiformaggio galbaninoformaggio granaprosciutto cottozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di zucca

La ricetta Parmigiana di zucca è un piatto tipico della cucina italiana che unisce i sapori dolci della zucca con quelli salati dei formaggi e del prosciutto cotto. Originario del sud Italia, questo piatto viene solitamente gustato durante la stagione autunnale, quando la zucca è più fresca e disponibile. La combinazione di sapori e texture lo rende un’opzione popolare per una cena confortevole e gustosa.

  • Tagliate la zucca a fette spesse e cuocetela in padella con un po’ di olio d’oliva fino a quando non diventa tenera.
  • In una teglia, create uno strato di zucca, seguito da uno strato di prosciutto cotto tagliato a strisce.
  • Aggiungete uno strato di formaggio grana e formaggio galbanino, grattugiati e mescolati insieme.
  • Ripetete gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di formaggio.
  • Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando il formaggio non è dorato e sciolto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.