- Preridi il sugo: scalda un po’ d’olio evo in una pentola, aggiungi le cipolle a fettine sottili. Versa la passata di pomodoro appena lavato, sale se necessario, e lascialo cuocere 15-20 minuti a fuoco basso.
- Prepara le verdure: lava melanzane e patate. Tagliale a fette estremamente sottili (usando eventualmente una mandolina). Tuffa le patate in acqua fredda per evitare l’ossidazione. Metti le melanzane su uno scolapasta cospargete di sale per 15 minuti, poi scolali e strizzale delicatamente per ridurre l’amarezza.
- Prepara i funghi champignon mondanli, tagliali a fette e disponili pronti per i successivi strati. Taglia anche la provola a fette sottili.
- Monta l’impasto: nel tegame (o tegamini da cottura) inizia con un sottile strato di sugo. Aggiungi una prima striscia di melanzane, seguite da fette di patate cospargendo lievemente di sale. Aggiungi una strato di provola, poi un’altra layer di melanzane, ripeti la sequenza alternando sugo, formaggio a grana, e funghi introducendoli a partire dal secondo strato. Termina con una copertura abbondante di grattugiato e sugo.
- Cuoci al forno a 200°C per 60 minuti, controllando occasionalmente per evitare bruciature: verso la fine, usa solo il fondo del termo per asciugare meglio gli strati superiori. Spengi e lascia riposare 30 minuti prima di servire per far consolidare le strate.
- Servi a temperatura tiepida, evitando il caldo eccessivo che potrebbe appesantire la consistenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.