Parmigiana di verdure light

Per realizzare la ricetta Parmigiana di verdure light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di verdure light

Ingredienti per Parmigiana di verdure light

formaggio grattugiatoformaggio provolafunghi champignonmelanzaneolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropatatesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di verdure light

La ricetta Parmigiana di verdure light propone una versione leggera della tradizionale parmigiana, riassemblata con verdure a fette sottili cotte al forno senza friggitura. Questa preparazione privilegia sapori terrosi della melanzana, la freschezza delle patate, e l’amaro lievemente mitigato con il sale, armonizzati da un sugo di pomodoro e formaggio provola. Gli strati di verdure cotto a lungo in forno favoriscono l’assorbimento del sapore acido-dolce del sugo, mentre il grattugiato infonde una nota cremosa e salata. Il piatto si gusta tiepido, consentendo alle texture croccanti e morbide di integrarsi in un’esperienza equilibrata tra leggerezza e consistenza.

  • Preridi il sugo: scalda un po’ d’olio evo in una pentola, aggiungi le cipolle a fettine sottili. Versa la passata di pomodoro appena lavato, sale se necessario, e lascialo cuocere 15-20 minuti a fuoco basso.
  • Prepara le verdure: lava melanzane e patate. Tagliale a fette estremamente sottili (usando eventualmente una mandolina). Tuffa le patate in acqua fredda per evitare l’ossidazione. Metti le melanzane su uno scolapasta cospargete di sale per 15 minuti, poi scolali e strizzale delicatamente per ridurre l’amarezza.
  • Prepara i funghi champignon mondanli, tagliali a fette e disponili pronti per i successivi strati. Taglia anche la provola a fette sottili.
  • Monta l’impasto: nel tegame (o tegamini da cottura) inizia con un sottile strato di sugo. Aggiungi una prima striscia di melanzane, seguite da fette di patate cospargendo lievemente di sale. Aggiungi una strato di provola, poi un’altra layer di melanzane, ripeti la sequenza alternando sugo, formaggio a grana, e funghi introducendoli a partire dal secondo strato. Termina con una copertura abbondante di grattugiato e sugo.
  • Cuoci al forno a 200°C per 60 minuti, controllando occasionalmente per evitare bruciature: verso la fine, usa solo il fondo del termo per asciugare meglio gli strati superiori. Spengi e lascia riposare 30 minuti prima di servire per far consolidare le strate.
  • Servi a temperatura tiepida, evitando il caldo eccessivo che potrebbe appesantire la consistenza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.