La Parmigiana di Scarole è un delizioso piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, originario della regione Campania. Questo piatto presenta un equilibrio di sapori e di testure, con la ripresa dei sapori marini delle acciughe, il pieno della scamorza affumicata e l’amaro dei pomodori secchi.
- Lavate e asciugate le foglie di scarole, quindi tostatele leggermente con una frusta per eliminare l’umidità e renderle più croccanti.
- Spremite le acciughe e separate i filamenti dalle testine, quindi fate scaldare un filo d’olio in una padella e aggiungete le acciughe, lasciando che si rosolino brevemente.
- Sfregate la mollica di pane con la scamorza affumicata e mescolate il tutto con le acciughe rosolate.
- Aggiungere un po’ di olio d’oliva extra-vergine e mescolate bene il tutto.
- Suddividete le foglie di scarole in foglie singole e disponete sopra di esse gli strati di acciughe e scamorza, alterandoli con strati di pomodori secchi e di sale.
- Coprite il tutto con il formaggio parmigiano e infine con le olive nere pèsse.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.