Questo piatto si presenta come un insieme di sapori e consistenze variegate: i sapori dolci e salati dei peperoni, delle patate e del formaggio, uniti ai sapori più intensi della melanzana e della provola. Il Parmigiana di peperoni patate e provola è un piatto gradevole da gustare sia come seconda portata che come piatto unico, sia in estate che d’inverno.
- Prendi tre melanzane e tagliale a fette spesse, mettile in una piatta e cospargile con sale, quindi lasciale riposare per un’ora, in modo che fuoriuscita abbondante la loro acqua.
- Intanto travaglia le patate sbucciate: tagliale a cubetti e mettile a sobbollire in acqua salata. Scola le patate e scollele, aggiungendo un goccio d’olio d’oliva, pepe e salare.
- Taglia i peperoni a cubetti. Scorrevoli in padella con olio d’oliva extra-vergine, sale e pepe dopo. Aggiungi anche le carote tagliate a cubetti – poiché adesso dobbiamo aggiungere anche il formaggio.
- Disponi una teglia da forno con uno strato di olio d’oliva, una strato di melanzane, un altro di peperoni e carote, infine un altro strato di melanzane.
- Angela prima gli strati con pecorino e condisci con sale, quindi ponile in forno a 200°C.
- Elimina dopo i 15/20 minuti i cubetti di patate dai fornelli e aggiunci cubetti di formaggio (provola grattugiata), infine mettila in forno a 180°C finché compaiono delle scaglie dorate.
- Aggiungi subito quell’altro strato simile: peperoni con cubetti di formaggio, dopodiché salare il pepe. Infine lascia raffreddare e servisci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla _ricetta_ _completa_.