Parmigiana di peperoni

Per realizzare la ricetta Parmigiana di peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di peperoni

Ingredienti per Parmigiana di peperoni

aglioaromibasilicoerbe aromaticheformaggio provolamentaoliooriganopanepangrattatoparmigianopeperonipolpa di pomodoropomodoriprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di peperoni

La ricetta Parmigiana di peperoni è un classico dell’origine italiana, tipica della cucina meridionale. Questo piatto è stato creato per soddisfare i palati dei contadini meridionali, richiamando l’attenzione per il gusto unico dei prodotti tipici locali. La sua ampia diffusione è dovuta alla sua presenza nel corso degli anni in grandi e piccoli ristoranti e taverne. I sapori tipici di questo delizioso piatto sono strettamente legati alle tradizioni culinarie meridionali.

La preparazione di questo piatto deve seguire questi passaggi principali:

  • Cuoci le melanzane nella pentola con olio, olio d’oliva, aglio, origano, pepe e sale. Quando sono morbide, lasciale a raffreddare.
  • Scola i peperoni ed esisci i piccioli. Taglia i peperoni a fette e lasciali da parte
  • Prepara il pangrattato con un po’ di olio, origano e quattro foglie di basilico
  • Gratta la provola e taglia i peperoni a metà. Preriscalda il forno.
  • Disponi il pangrattato nella teglia, sovrapponi il contorno di peperoni, irrobustisci il tutto con il formaggio e i pomodori e, infine, con il pangrattato.
  • Inforsa un cucchiaino di pomodoro in ciaspo e pepe diretto sul prosciutto. Infine cospargi la menta e il prezzemolo per dargli un tocco leggero.
  • Ponete la teglia nel forno preriscaldato ad una temperatura di 180-200 gradi una decina di minuti circa, poi spegnete e lasciate freddare.**

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.