- Si preparano i pomodorini confit: sciacquati e tagliati a metà o lasciati interi, vengono disposti su una teglia con carta forno.
- A ogni pomodoro viene aggiunto un pizzico di sale, un filo d’olio e zucchero di canna. L’infuso aromatico lo crea un tocco di timo e origano fresco.
- A 150 gradi in modalità ventilata, i pomodorini cuociono per circa 2 ore e mezzo, trasformandosi in deliziosi esemplari essiccati.
- Intanto, si sbucciano, si tagliano a cubetti e poi si cuociono le melanzane in padella con olio, aglio, sale e un po’ d’acqua.
- Frullate delicatamente con panna e acqua, regolando sapori con sale e pepe.
- La buccia delle melanzane si trasforma in una croccante decorazione, fritta per pochi secondi in olio bollente, tagliata a fiammifero.
- La mozzarella viene tagliata a pezzi.
- Finalmente, si impiasta distribuendo i pomodori confit, la mozzarella, la buccia fritta e qualche foglia di basilico a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.