Originaria della regione Campania, la Parmigiana di melanzane tradizionale è un piatto ricco e saporito,
composto da strati di melanzane fritte immerse in sugo di pomodoro e mozzarella. In questa versione light, abbiamo
ridotto il contenuto di grassi utilizzando un procedimento di cottura al forno delle melanzane.
La ricetta è semplice e veloce da realizzare, perfetta per una cena leggera ma gustosa.
- Lava e taglia le melanzane a fette spesse circa mezzo centimetro.
- Condisci le fette di melanzana con sale e spolverale con un tocco di pepe.
- Disponi le melanzane su una teglia foderata con carta da forno.
- Inforna a 180° per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
- Nel frattempo, prepara il sugo di pomodoro, utilizzando passata di pomodoro, cipolle tritate e basilico fresco.
- In una ciotola, mescola il formaggio grattugiato con uno spolverata di noce moscata.
- Formazione della parmigiana: disponi uno strato di sugo sul fondo di una pirofila, seguilo con uno strato di melanzane, uno strato di sugo, formaggio grattugiato e fettine di provola.
- Ripete gli strati, terminando con formaggio grattugiato.
- Cuoci in forno a 180° per circa 20 minuti, o finché il formaggio non diventa dorato.
- Lascia riposare per 10 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.