Parmigiana di melanzane leggera

Per realizzare la ricetta Parmigiana di melanzane leggera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di melanzane leggera

Ingredienti per Parmigiana di melanzane leggera

agliobasilicocarnemelanzanemozzarellaoliopangrattatoparmigianopassata di pomodoropepepollopomodorisalesalsa di pomodorosalumisiero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di melanzane leggera

La ricetta Parmigiana di melanzane leggera è una versione leggera e gustosa di un piatto classico italiano. È una scelta ideale per la stagione estiva, grazie alle melanzane fresche e ai sapori mediterranei. Questo piatto è noto per la sua semplicità e il suo sapore ricco, che combina la dolcezza delle melanzane con la salinità del formaggio e la tangy della salsa di pomodoro.

Per preparare la Parmigiana di melanzane leggera, seguite questi passaggi:

  • Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro. Disponetele sulla leccarda rivestita di carta forno (o su più teglie ampie), cospargetele con poco olio extravergine e con un pizzico di sale. Mettetele a cuocere in forno ventilato a 180° per 10-12 minuti, o comunque finché saranno tenere.
  • Nel frattempo, versate la passata di pomodoro in un tegame insieme con un filo di olio, uno spicchio d’aglio e qualche foglia di basilico. Regolate di sale e fate cuocere a fuoco basso per una decina di minuti, finché la salsa si sarà un po’ ristretta.
  • Tagliate a fette la mozzarella, asciugandola dal siero in eccesso. Prendete la vostra pirofila e ungete il fondo con un velo di salsa di pomodoro. Formate uno strato di melanzane, senza far sovrapporre troppo le fette. Cospargete con altra salsa, aggiungete qualche fettina di mozzarella e una spolverata di parmigiano.
  • Proseguite con gli strati fino ad esaurire gli ingredienti. Aggiungete sulla superficie un po’ più di parmigiano e di pomodoro, e ungete con un filo di extravergine.
  • Mettete la pirofila in forno ventilato a 190° e fate gratinare per circa 25 minuti, o comunque regolandovi a seconda dei vostri gusti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.