Parmigiana di melanzane alla napoletana

Per realizzare la ricetta Parmigiana di melanzane alla napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di melanzane alla napoletana

Ingredienti per Parmigiana di melanzane alla napoletana

basilicocipollaformaggilattemelanzaneolioparmigianopassata di pomodoropepepolpa di pomodoropomodorisaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di melanzane alla napoletana

Parmigiana di melanzane alla napoletana

La ricetta Parmigiana di melanzane alla napoletana è un classico della cucina napoletana, nata nel XIX secolo in Campania. Questo piatto caratteristico della tradizione meridionale italiana si distingue per i sapori aggressivi e i profumi intensi delle melanzane, condite con pomodoro, basilico e formaggio. La cultura culinaria napoletana è famosa per le sue ricette semplici e genuine, e la Parmigiana di melanzane alla napoletana non fa eccezione.

Per preparare questa deliziosa ricetta, inizia con la selezione degli ingredienti. La list dei ingredienti necessari ci aiuterà a non dimenticare nulla e a svolgere il maggior tempo possibile sulla cucina grazie a questo requisito.

Ecco la lista degli ingredienti:

  • basilico
  • cipolla
  • formaggi
  • latte
  • melanzane
  • olio
  • parmigiano
  • passata di pomodoro
  • pepe
  • polpa di pomodoro
  • pomodori
  • sale
  • uova

Comincia la preparazione della ricetta immerso in un’atmosfera domestica. Affetta la cipolla e saltala in padella con un po’ di olio per farla dorare: avvio del percorso per immergerti in questo piatto gustoso.

Aggiungici la polpa di pomodoro e i pomodori per dare al tuo piatto quel sapore riconosciuto di questa ricetta della tradizione napoletana. Aggiungi pure i basilici e cospargili con un po’ di sale e il pepe per dare una punta di pepato al tuo piatto.

In seguito, metti la cipolla condita in una teglia, copri il tutto con melanzane a fette e aggiungi altrettante fette di *formaggio* per condire tutto il piatto.

Aggiungine un po’ di latte per dare il giusto credo di umidità al piatto. La teglia può essere chiudita per conferire, eventualmente, il formaggio smorzato.

In seguito, fai legudo un rettangolo con due uvetta per incorniciare la teglia e chiudila con le uova sbattute.

Ponila del forno, il rettangolo compirà. Comincia ad adagiare intorno a ogni contorno un angolo di formaggio, finendo alla fine del forno e già dopo cinque minuti il Formaggio si sarà legata ai due pezzi di cotto.

La tua Parmigiana di melanzane alla napoletana è ora servita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante

    Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante


  • L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico

    L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico


  • Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute

    Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute


  • Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva

    Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.