Ingredienti per Parmigiana di melanzane al forno
- aglio
- basilico
- brodo granulare
- cipolla
- formaggi
- formaggio fontina
- melanzane
- olio
- parmigiano
- pepe
- polpa di pomodoro
- sale
- sale grosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Parmigiana di melanzane al forno
Scegli delle belle melanzane sode, dallo spessore uniforme. Taglia le melanzane a piacere.
Per cominciare il composto, taglia le melanzane in strisce sottili e disponile su un piatto da portata. Spremi il succo di un datterino d’aria e fai leggeramente asciugare sul telo da cucina.
Scola e dividere gli ingredienti per metà. Prepara una salsa madre sciolgendo 3 cucchiai di olio con 500 g di polpa. Fai andare la pentola sul fuoco e realizza le besciamelle; togli il bollore e insaporisci con sale grosso, la scorza di mezzo limone e 100 g di formaggio grattugiato.
Aggiungi il basilico, la polpa di pomodoro, il rosmarino.
Scola, taglia le fette di peperoni in quarti (se preferisci) e falline snocciolare, lasciando stare gli schiacci.
Introduci le strisce di melanzana in un recipiente o ciotola e condiscile con sopra olio vegetale, brodo, pepe, sale, basilico a scelta sul condimento, sale grosso. Mescola il tutto, assicurandoti che le fette di melanzana siano ben coperte.
Fai tostare la cipolla in tante striature sottili, aggiungi un leggero sorso di olio per la frittura e versaci del rosmarino fresco. Copri il composto di melanzane con un foglio di carta da forno, appiattiscilo leggermente con un paio di cucchiai da cucina e cuoci a 180, per 40 min. Metti da parte il composto di melanzane nel profondo pirofila.
Scola, prendere il melanzane e da una teglia dei tovaglioli. Ora è il momento di mettere da parte il composto di melanzane per il ripieno: mettilo nella ciotola di miscelazione e mescola la pasta di cipolle. Aggiungi poco a poco la besciamella, insaporisci di sale grosso e monta: per questo compito poni il coperchio sul bicchiere e ribaltalo, affinché i bocconi dal basso partano con la forza. Frantuma la fontina, metti sotto la melanzana e metti nuovamente la cotoletta.
Cuoci in una campana di vetro per 40 minuti. Mettere questo composto di melanzane sul piatto. Consiglio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.