Per preparare la Parmigiana di melanzane, occorre iniziare con alcune semplici operazioni:
- Lavate e tagliate le melanzane, mettetele in acqua e sale per almeno 2 ore.
- Scolatele ed asciugatele con uno strofinaccio pulito, quindi fate scaldare l’olio in una pentola adatta alla frittura.
- Appena l’olio sarà ben caldo, immergetevi le melanzane e fatele friggere fino a quando non saranno dorate, immergetene poche alla volta.
- Quando le melanzane saranno fritte, prendetele con una spatola e scolatele adagiandole su di un piatto coperto con la carta assorbente per frittura.
- In una ciotola mettete la salsa di pomodoro e sale quanto basta, tritatevi un po’ di basilico.
- Tagliate la mozzarella a fettine.
- Iniziate a comporre la Parmigiana di melanzane in una terrina da mettere in forno creando degli strati: cospargete il fondo della terrina con un cucchiaio di salsa di pomodoro, le fette di melanzana fritta, salsa di pomodoro, parmigiano e mozzarella.
- Ripetete l’operazione fino a quando non arriverete a 2 cm dall’orlo della terrina, terminate cospargendo le melanzane con la salsa di pomodoro e un’abbondante spolverata di parmigiano.
- Infornate a 180° per 15-20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.