Parmigiana di melanzane

Per realizzare la ricetta Parmigiana di melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di melanzane

Ingredienti per Parmigiana di melanzane

bananebasilicocarciofimelanzanemozzarellaolio di semiparmigianopasta tipo tortiglionipastellapomodorisalesalsa di pomodorospeckuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di melanzane

La ricetta Parmigiana di melanzane è un classico della cucina italiana, amatissimo per la sua delicatezza e sapore ricco. A dir la verità, la versione che vi propongo è quella che si fa in casa mia, senza uova e senza impanare le melanzane. Questo piatto è ideale per essere gustato caldo o freddo, ed è particolarmente apprezzato per la sua leggera e fresca interpretazione della tradizione.

Per preparare la Parmigiana di melanzane, occorre iniziare con alcune semplici operazioni:

  • Lavate e tagliate le melanzane, mettetele in acqua e sale per almeno 2 ore.
  • Scolatele ed asciugatele con uno strofinaccio pulito, quindi fate scaldare l’olio in una pentola adatta alla frittura.
  • Appena l’olio sarà ben caldo, immergetevi le melanzane e fatele friggere fino a quando non saranno dorate, immergetene poche alla volta.
  • Quando le melanzane saranno fritte, prendetele con una spatola e scolatele adagiandole su di un piatto coperto con la carta assorbente per frittura.
  • In una ciotola mettete la salsa di pomodoro e sale quanto basta, tritatevi un po’ di basilico.
  • Tagliate la mozzarella a fettine.
  • Iniziate a comporre la Parmigiana di melanzane in una terrina da mettere in forno creando degli strati: cospargete il fondo della terrina con un cucchiaio di salsa di pomodoro, le fette di melanzana fritta, salsa di pomodoro, parmigiano e mozzarella.
  • Ripetete l’operazione fino a quando non arriverete a 2 cm dall’orlo della terrina, terminate cospargendo le melanzane con la salsa di pomodoro e un’abbondante spolverata di parmigiano.
  • Infornate a 180° per 15-20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.