Per preparare la Parmigiana di melanzana classica, occorre iniziare lavando e asciugando 400 g di melanzane viola, per poi affettarle sottilmente con tutta la buccia.
- Lavare e asciugare le melanzane.
- Affettare le melanzane sottilmente con tutta la buccia e infarinarle con farina di grano duro.
- Friggere le fette di melanzana in olio extravergine caldo, due minuti per lato, e salarle man mano; appoggiarle su carta assorbente.
- Preparare la polpa di pomodoro con 400 g di polpa, 1/2 cucchiaino di zucchero, 2 foglie di basilico, uno spicchio d’aglio e un cucchiaio di olio.
- In una padella con i bordi alti, creare uno strato di pomodoro sul fondo, poi aggiungere uno strato di melanzane, coperte di pomodoro.
- Ripetere gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di pomodoro e formaggio grattugiato.
- Cospargere con formaggio grattugiato e qualche foglia di basilico fresco.
- Coprire con un coperchio e cuocere a fiamma bassa per circa 25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.