I finocchi vengono sbucciati e affettati finemente, poi messi a bagno in acqua e ghiaccio per mezz’ora. In seguito, vengono scolati e asciugati con un canovaccio. Nel frattempo, si prepara il composto di pangrattato con il grana grattugiato, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato e un giro d’olio.
- Mondare i finocchi privandoli della parte verde e delle guaine esterne più dure;
- Lavare i finocchi e metterli a bagno in acqua e ghiaccio per mezz’ora;
- Scalare i finocchi e asciugarli con un canovaccio;
- Mettere in una ciotola il pangrattato con il grana grattugiato, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato e un giro d’olio;
- Imburrare una pirofila e sistemare un primo strato di finocchi;
- Aggiungere fette di prosciutto cotto e provola con una grattugia a foro grandi;
- Spolverare con metà del composto di pangrattato e grana;
- Ripetere il tutto sino all’esaurimento degli ingredienti;
- Completa la preparazione con un ultimo strato di finocchi spolverizzati con la restante miscela di pangrattato;
- Condire con un filo di olio e qualche fiocchetto di burro;
- Porre la pirofila in forno a 200 gradi per 15/20 minuti;
- Passare la pirofila sotto il grill per far dorare la superficie;
- Togliere dal forno e impiattare;
- Servire ben calda e filante!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.