Parmigiana di finocchi

Per realizzare la ricetta Parmigiana di finocchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di finocchi

Ingredienti per Parmigiana di finocchi

aglioburrocarnefinocchiformaggighiacciooliopanepangrattatopeperoni verdiprezzemolo tritatoprosciutto cottosalescamorzazafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di finocchi

La ricetta Parmigiana di finocchi, un contorno a base di finocchi, provola e prosciutto molto gustoso e sostanzioso, ideale per accompagnare carni leggere come le carni bianche. Questo piatto presenta un sapore particolare e delicato che vi conquisterà e sorprenderà.

I finocchi vengono sbucciati e affettati finemente, poi messi a bagno in acqua e ghiaccio per mezz’ora. In seguito, vengono scolati e asciugati con un canovaccio. Nel frattempo, si prepara il composto di pangrattato con il grana grattugiato, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato e un giro d’olio.

  • Mondare i finocchi privandoli della parte verde e delle guaine esterne più dure;
  • Lavare i finocchi e metterli a bagno in acqua e ghiaccio per mezz’ora;
  • Scalare i finocchi e asciugarli con un canovaccio;
  • Mettere in una ciotola il pangrattato con il grana grattugiato, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato e un giro d’olio;
  • Imburrare una pirofila e sistemare un primo strato di finocchi;
  • Aggiungere fette di prosciutto cotto e provola con una grattugia a foro grandi;
  • Spolverare con metà del composto di pangrattato e grana;
  • Ripetere il tutto sino all’esaurimento degli ingredienti;
  • Completa la preparazione con un ultimo strato di finocchi spolverizzati con la restante miscela di pangrattato;
  • Condire con un filo di olio e qualche fiocchetto di burro;
  • Porre la pirofila in forno a 200 gradi per 15/20 minuti;
  • Passare la pirofila sotto il grill per far dorare la superficie;
  • Togliere dal forno e impiattare;
  • Servire ben calda e filante!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.