Parmigiana di carciofi bianca

Per realizzare la ricetta Parmigiana di carciofi bianca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di carciofi bianca

Ingredienti per Parmigiana di carciofi bianca

agliobesciamellabrodo vegetalecarciofiformaggilimonioliopancettaparmigianoprezzemolo tritatouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di carciofi bianca

La ricetta Parmigiana di carciofi bianca si presenta come un piatto piuttosto versatile, adatto a diventare contorno, secondo o pasto completo grazie alle sue note cremose e salate che si alternano con la morbidezza degli ingredienti legati alla besciamella e il croccante della pancetta. I sapori si equilibrano tra la freschezza dei carciofi acidulati dal limone, la cremosità del formaggio e l’arrosto della pancetta, che conferiscono un’armonia gustosa ideale per cene comitive o pranzi sostanziosi. La preparazione alternata a strati rammenta la tradizionale parmigiana di melanzane, ma rivisitata con ingredienti primaverili e sapori intensi che si gustano caldo per apprezzare appieno la consistenza soffice e il sapore unito dagli erbacei come il prezzemolo.

  • Esposti i carciofi, tagliati a fettine sottili, tuffateli in acqua con il succo di limone per 30 minuti per prevenire l’ossidazione e mantenere la consistenza croccante.
  • In una padella, fate imbiondire un spicchio d’aglio nell’olio caldo, poi sfogliate i carciofi dall’acqua e saltateli a fiamma viva per 2-3 minuti. Aggiungete il prezzemolo tritato e coprite con il brodo vegetale caldo. Lasciate cottura lenta per 10 minuti, fino a che gli asparagi siano teneri.
  • Nel frattempo, preparate la besciamella in proporzione per 4 persone. Assicuratevi che la salsa sia cremosa e non troppo densa per favorire l’assorbimento degli strati.
  • Ricoprite il fondo di una pirofila con un sottile strato di besciamella. Disponete successivamente: carciofi cotti, pancetta tagliata a listarelle e provolone a fette sostenute. Aggiungete una dose di besciamella sopra e spolverizzate con parmigiano grattugato.
  • Ripetete l’alternanza di strati (carciofi ← besciamella e formaggio) per due livelli, per finire con uno strato finale di besciamella e formaggio fuso a velo. La struttura deve essere compatta per garantire unità nell’assemblaggio.
  • Si inforni a 200°C per 20 minuti, fino a doratura della superficie. Lasciate intiepidire leggermente prima dell’abboccatura per evitare fratture al taglio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.