Parmigiana di carciofi

Per realizzare la ricetta Parmigiana di carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di Carciofi

Ingredienti per Parmigiana di carciofi

agliocarciofilimonimozzarellaparmigianoprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di carciofi

La ricetta _Parmigiana di Carciofi_ è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana meridionale, originario della zona campana. Storia e tradizione sono racchiuse in questo piatto, un vero e proprio simbolo della cultura gastronomica italiana. Il gusto amaro-sauro dei carciofi, abbinato al croccante di Parmigiano e al lieve sentore di limone, crea un’armonia di sapori che non si dimentica mai.

  • Selezionate 4-6 carciofi di media grandezza, puliteli e tagliateli a fettine sottili.
  • <li’Bollite gli spicchi d'aglio in acqua salata per 5 minuti, poi raffreddateli e tritati.

  • Prendete le fettine di carciofo e fatele marinare in un mix di limone fresco, prezzemolo tritato e aglio tritato per 30 minuti.
  • Stendete una sfoglia di pasta frolla sulla superficie di lavoro e disponete sopra le fettine di carciofo.
  • Spalmate su di loro della mozzarella fresca e del Parmigiano Reggiano grattugiato.
  • Fate la _Parmigiana di Carciofi_ in forno a 180°C per 25-30 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla _ricetta completa_.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!