PARMIGIANA CON MATZA’ PER GLI ULTIMI GIORNI DI PESACH

Per realizzare la ricetta PARMIGIANA CON MATZA’ PER GLI ULTIMI GIORNI DI PESACH nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PARMIGIANA CON MATZA' PER GLI ULTIMI GIORNI DI PESACH

Ingredienti per PARMIGIANA CON MATZA’ PER GLI ULTIMI GIORNI DI PESACH

agliobasilicocaroteformaggio dolcelattemelanzaneoliooriganopepepomodori freschisale grossosedanosugo di pomodorozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: PARMIGIANA CON MATZA’ PER GLI ULTIMI GIORNI DI PESACH

La ricetta PARMIGIANA CON MATZA’ PER GLI ULTIMI GIORNI DI PESACH unisce tradizione e fantasia. Perfetta per concludere il periodo di Pesach, questa reinterpretazione della classica parmigiana si distingue per la presenza della mazzà al posto della pasta. L’equilibrio di sapori si basa su note acidule della passata di pomodori, croccantezza del formaggio e il tocco fresco dei pomodori maturi. I profumi di zatar, origano, basilico e sedano bilanciano la ricetta, rendendola piacevole al palato e leggermente estiva. Servita in teglia, accompagna pranzi in famiglia o cene in compagnia.

  • Tagliare le melanzane a rondelle di 2 cm e massaggiarle con olio al sale grosso, disponendole su una teglia di forno.
  • Cuocerle a 180°C per 20 minuti fino a morbidezza, senza esagerare con la cottura.
  • Preparare il sugo soffriggendo aglio, carota e sedano tagliati finemente; aggiungere sale, zucchero, pepe e un po’ d’acqua.
  • Far ridurre a fuoco lento per 20 minuti e, all’ultimo, unire foglie di zatar, origano o basilico.
  • Stendere una base di sugo in una teglia, alternando strati di mazzà, melanzane, sugo e formaggio (dolce o mozzarella a fette).
  • Chiudere con una spolverata di mazzà, pomodori freschi e erbe aromatiche, lasciando crostificare in forno per 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come evitare che l’olio si rovini in cottura: guida completa

    Come evitare che l’olio si rovini in cottura: guida completa


  • Scaloppine di pollo al latte con zucchine

    Scaloppine di pollo al latte con zucchine


  • Tagliatelle con porcini e fonduta al tartufo

    Tagliatelle con porcini e fonduta al tartufo


  • Ribollita

    Ribollita


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.