Parker house rolls – ricetta passo passo

Per realizzare la ricetta Parker house rolls – ricetta passo passo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Parker House Rolls - ricetta passo passo

Ingredienti per Parker house rolls – ricetta passo passo

burrofarinafiocchi di patatelattelievitorouxsaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parker house rolls – ricetta passo passo

La ricetta Parker House Rollsricetta passo passo.

Questi deliziosi panini dolci e morbidi, originari degli Stati Uniti, sono un must-have per diverse occasioni, dalla cena familiare al pranzo domenicale, per accompagnare carni bianche, sughi di carne o zuppe. La cottura al forno li rende dorati e croccanti all’esterno, mentre l’interno rimane morbido e irresistibilmente sognante. Il gusto caratteristico è dato dal mix di burro, zucchero e latte, regalando un tocco di dolcezza in perfetta armonia con il sale e il lievito.

  • Sciogliete il burro con il latte in un pentolino.
  • In una ciotola capiente, unite la farina, i fiocchi di patate, il lievito e il sale.
  • Versate il burro sciolto con il latte nella ciotola con la farina e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Incorporare uova leggermente sbattute e lo zucchero al roux.
  • Lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, fino al raddoppio del volume.
  • Stendete l’impasto su una superficie infarinata e dividetelo in tanti piccoli rettangoli.
  • Arrotolate ogni rettangolo a forma di coda di rondine.
  • Disponete i rotolini in una teglia leggermente oliata.
  • Lasciate lievitare ancora per 30 minuti.
  • Preriscaldate il forno a 180°C.
  • Infornate i Parker House Rolls per circa 15-20 minuti, fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.