La ricetta Parigi nel cuore e nel piatto: le Soup à l’oignon gratinée è uno dei piatti più famosi della gastronomia parigina, che si presenta come una zuppa di cipolle caramellate e cremose, gratinate con formaggio e pane croccante. Questa ricetta è un omaggio ai bistrot parigini, luoghi di raccoglimento e divertimento per i parigini.
- Fate eliminare lo strato secco esterno delle 5/6 cipolle, tagliatele a metà ed eliminate la parte centrale, poi tagliatele finemente.
- In una casseruola, mettete il burro e le cipolle e cominciate a fare imbiondire, mescolate spesso, anche se le cipolle cominceranno a perdere liquido e difficilmente si attaccheranno in questa fase.
- Questa fase di tostatura/caramellizzazione è abbastanza lunga, ma è fondamentale per il sapore finale, proseguite così per almeno 10/15 minuti.
- Aggiungete la farina e mescolate, sfumate poi con il vino bianco, salate e aggiungete il brodo caldo già caldo. Aggiungete anche la foglia intera di alloro e il timo.
- Tenetela sul fuoco a fiamma bassa per almeno un’ora dall’aggiunta del brodo, mescolando di tanto.
Nel frattempo, preparate il pane e il formaggio. Tagliate la baguette trasversalmente, versate un po’ di olio sulle fette e poi mettete in forno a dorare per circa 15 minuti a 160° in modalità ventilata. Grattate il formaggio: io ho scelto un Gruyère stagionato, ma potete adoperare tranquillamente un Parmigiano Reggiano o un formaggio che preferite. Una volta che la zuppa sarà pronta, eliminate l’alloro e il timo e servite in ciotole o cocotte, aggiungete un po’ di pepe, aggiungete 2/3 fette di baguette e infine versate una generosa manciata di formaggio. Infornate con il grill acceso al massimo della temperatura per 5/6 minuti, giusto il tempo di fondere il formaggio e ottenere una crosticina dorata e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.