Pardulas, ovvero casadinas, in pratica formaggelle: buona pasqua dalla sardegna

Per realizzare la ricetta Pardulas, ovvero casadinas, in pratica formaggelle: buona pasqua dalla sardegna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pardulas, ovvero casadinas, in pratica formaggelle: Buona Pasqua dalla Sardegna

Ingredienti per Pardulas, ovvero casadinas, in pratica formaggelle: buona pasqua dalla sardegna

aranceburrocodettefarina 00fecola di patategranolimoniricottasalesemolastruttotuorlo d'uovouovazafferanozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pardulas, ovvero casadinas, in pratica formaggelle: buona pasqua dalla sardegna

La ricetta Pardulas, ovvero casadinas, in pratica formaggelle, è un tradizionale dolce sardo che accompagna le celebrazioni pasquali. Originate nel medioevo, queste formaggelle sono diventate un simbolo della cultura sarda e della sua storia. Il sapore intenso e delicato delle Pardulas è caratterizzato dalla combinazione di ricotta, zucchero, uova e zafferano, aromatizzato con scorze di arance e limoni.

Per preparare le Pardulas, iniziamo dalle ingredienti selezionati con cura: arance, burro, codette, farina 00, fecola di patate, grano, limoni, ricotta, sale, semola, strutto, tuorlo d’uovo, uova, zafferano, zucchero a velo e zucchero di canna.

  • Inizia lavorando la farina 00 con il burro ammorbidito sino a quando non si forma una sorta di panatura.
  • Aggiungi la fecola di patate, la semola, lo strutto e il tuorlo d’uovo, lavorando fino a quando non si ottiene un impasto omogeneo.
  • In un’altra ciotola, unisci la ricotta con lo zucchero a velo e il sale, mescolando bene sino a quando non si ottiene un composto liscio.
  • Aggiungi le scorze di arance e limoni alla ricotta e mescola bene.
  • Incorpora il composto di ricotta all’impasto di farina e lavora sino a quando non si ottiene un impasto omogeneo.
  • Riposa l’impasto per almeno 30 minuti.
  • Dividi l’impasto in palline e forma le Pardulas.
  • Friggi le Pardulas in olio bollente sino a quando non sono dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891

    Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891


  • Brioche col tuppo siciliane

    Brioche col tuppo siciliane


  • Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule

    Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule


  • Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici

    Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.