- Sulla spianatoia, disponete la farina 00 a fontana e nel mezzo aggiungete l’albumi, lo strutto e un pizzico di sale.
- Impastate con le mani sbriciolando il tutto e bagnandovi le mani fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.
- Fate riposare coperto da un canovaccio per almeno 30 minuti.
- In una ciotola, mescolate la ricotta, con la farina, lo zucchero, il tuorlo, la buccia grattugiata del limone e infine unite lo zafferano e una presa di sale.
- Amalgamate il tutto in una crema liscia non troppo liquida.
- Stendete la pasta molto sottile con un mattarello, ottenendo una sfoglia simile a quella per i ravioli.
- Con una coppia pasta rotonda, ricavate cerchi di pasta e disponete al centro un cucchiaino di ripieno.
- Richiudete pizzicando con le dita per formare la classica forma a sole, o pizzicate lungo i lati di un rettangolo di pasta intorno a palline di ripieno.
- Disponete le Pardulas su una teglia rivestita con carta da forno e cuocete a 170° in forno ventilato per 30 minuti.
- Una volta fredde, decorate con miele o zuccherini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.