Pardulas

Per realizzare la ricetta Pardulas nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

pardulas

Ingredienti per Pardulas

arancefarina 00lasagnericotta frescasalesemolinostruttouovazafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pardulas

La ricetta Pardulas appartiene alla tradizione culinaria italiana settentrionale, in particolare nel Piemonte e nell’Emilia-Romagna. Questo piatto è tipicamente servito durante le feste e le occasioni speciali, grazie ai suoi sapori e odori intensi. La preparazione richiede tempo e attenzione, ma il risultato è un goloso dessert unico e inossidabile.

  • Separare le arance dal loro succo, poi tritare metà degli skins affinché siano poi compresi nella farina 00, scaldarla a fuoco piano e farla raffreddare.
  • Mescolare la ricotta fresca, le uova, lo zucchero, il sale, ed il succo delle arance tritata.
  • Aggiungere poco per volta i grammi della semolino, e lo strutto raffreddato;
  • Sbilanciare la consistenza con il poco semolino.
  • Sbattere i tuorli nel farina con i restanti tre arance nello zucchero; unire lo zafferano.
  • Unire la miscela precedentemente preparata, amalgamando ogni volta ricordando di ammorbidire il mix di farina tritata.
  • Formare cilindri della pasta, non molto lunghi, colorare con il tinto delle nove arance sbucciate.
  • Inserire all’interno i cetrioli, poi dategli forma a cilindro.
  • Stendere una strato di lasagne per gli ultimi anelli, salare e coprirli con i cilindri avvolti con i lembi della lasagna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.