Ingredienti per Parafrittusu
- acquavite
- burro
- farina
- latte intero
- lievito di birra
- limoni
- liquore
- olio
- sambuca
- strutto
- tuorlo d’uovo
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Parafrittusu
Queste frittelle spumose, leggermente alcoliche, sono protagoniste di fiere e sagre, ma anche di tavole domestiche in occasione di festività e merende speciali. Il loro sapore, delicato e allo stesso tempo aromatico, grazie alla presenza di sambuca e liquore, bilanciato dalla dolcezza dello zucchero e alla freschezza dei limoni.
- Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
- In una ciotola capiente, unire farina, burro fuso, latte intero e tuorlo d’uovo.
- Aggiungere gradualmente il lievito sciolto e impastare energicamente finché l’impasto non si sarà lisciato e omogeneo.
- Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, fino al raddoppio del volume.
- Preparare una frittura con olio filtrato in abbondanza e, quando raggiunge una temperatura ideale, impastare circa 2 cucchiai di impasto per ogni frittella.
- Friggere le parafrittusu fino a doratura su entrambi i lati.
- Scolare su carta assorbente l’eccesso di olio e servirle calde, eventualmente spolverizzate con zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.