I Parafrittus fatti fritti con lievito madre sono solitamente gustati caldi, cosparsi di zucchero semolato.
- In una terrina capiente, inserisci il lievito madre spezzettato con un po’ di latte tiepido e lascia sciogliere, finché non si forma una crema con una schiuma.
- Aggiungi la farina, lo zucchero, il limone grattugiato, il liquore, il rosso delle uova e il sale, e impasta con il restante latte tiepido.
- Fai lavorare l’impasto e aggiungi piano piano lo strutto tiepido e l’albume montato a neve ferma precedentemente preparato.
- Fai lievitare l’impasto sino a quando non ha raggiunto il doppio del suo volume, circa 12 ore.
- La mattina seguente, stendi la pasta ad un’altezza di circa 1 cm e sistemala facendo attenzione a distanziarla un po’ l’una dall’altra.
- Fai attendere nuovamente per la seconda fase di lievitazione di 1 ora.
- Trascorso il tempo della seconda lievitazione, passa alla frittura in una padella d’olio non troppo caldo.
- Fai colorare i parafrittus da una parte, gira e fai colorare dall’altro lato, scola su carta assorbente e passa nello zucchero semolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.