- In una terrina grandicella, miscela la farina, il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero semolato, il succo e la buccia grattugiata di un limone o un’arancia, e un bicchiere di sambuca o acquavite.
- Aggiungi latte tiepido gradualmente e impasta con un mestolo finché non si forma un composto liscio. Incorpora poi lo strutto sciolto e mescola ancora per integrare gli elementi secchi.
- In un passaggio a parte, batti i tuorli e l’albume a neve (preparato in precedenza) e incorporali all’impasto con cura, per non estrarre eccessivamente le proteine.
- Copri la pasta con un canovaccio pulito e lasciala lievitare per due ore in luogo tiepido, o fino a raddoppiare volume.
- Sul piano da lavoro infarinaato, stendi l’impasto in un blocco compatto e taglia forme circolari, o modellarle a mano, disponendole su un vassoio con spaziatura generosa per la seconda lievitazione, di 60 minuti.
- Friggi i pezzi in olio neutro a 150-160°C per entrambi i lati, finché non si forma la características riga bianca al centro: uscendoli, coprili su carta assorbente e rotolerli immediatamente in zucchero semolato. Sono pronte da assaporare direttamente, mentre sono croccanti e calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.