Pappardelle ripiene cacio e pepe

Per realizzare la ricetta Pappardelle ripiene cacio e pepe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle ripiene cacio e pepe
Category Primi piatti

Ingredienti per Pappardelle ripiene cacio e pepe

  • formaggio pecorino
  • olio
  • pasta fresca
  • pepe
  • polpa di pomodoro
  • sale
  • scalogno
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle ripiene cacio e pepe

La ricetta Pappardelle ripiene cacio e pepe è un piatto tipico della tradizione italiana che combina la freschezza dei prodotti della stagione con il gusto intenso del formaggio pecorino.

Questo piatto è un classico esempio di come la semplicità possa essere un sinonimo di qualità nella cucina italiana. La base del piatto è costituita dalle pappardelle fresche, che vengono ripiene con un ripieno a base di polpa di pomodoro e formaggio pecorino, quindi immerse in un bominio cacio e pepe. Il sapore intenso del formaggio e il pepe nero conferiscono un tocco elegante a questo piatto che è perfetto per essere servito in occasione di feste o cene di compleanno.

Descrizione della preparazione:

Per iniziare, si versa un cucchiaio di olio nella padella e si soffrigge lo scalogno tritato per alcuni minuti. Poi si aggiunge la polpa di pomodoro e si lascia cuocere per altri 10 minuti, fino a quando non si è raggiunta la giusta consistenza. Anche il formaggio pecorino viene messo a maturare nel forno per alcuni minuti, fino a quando non si è talmente cremoso da poterlo macinare con un forchetta. Nel frattempo, si cuoce la pasta fresca per 5-7 minuti, o nel caso di una cottura al vapore, tale importo di tempo può essere inferiore. Una volta cotta la pasta, si mescola bene con il sugo e il cacio e pepe, il tutto va poi servito con degli abbondanti pezzetti di pecorino da azzurrare in bocca.

La preparazione di questo piatto richiede una certa abilità in virtù della necessità di cucinare le uova a camicia po’ dopo aver inserito la pasta nell’acqua, se preferisci puoi pure premerle con la forchetta una volta raffreddate, ma sarà molto gradevole solo se state cucinando le uova con il “pizzico” della forchetta, un colpo tal volta può bastare a rendere il “combole” delle uova perfettamente cremosi

  • Soffriggi lo scalogno tritato in un cucchiaio di olio;
  • Aggiungi la polpa di pomodoro e lascia cuocere per 10 minuti;
  • Cuoci la pasta fresca al vapore per 3-5 minuti.
  • Prepara i cacio e pepe aggiunendo acqua o latte per ottenere un impasto cremoso.
  • Unisci la pasta al sugo riscaldato insieme allo scalogno, e guantisca di aggiungere molto pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.