Pappardelle ripiene ai funghi porcini e ricotta

Per realizzare la ricetta Pappardelle ripiene ai funghi porcini e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle ripiene ai funghi porcini e ricotta

Ingredienti per Pappardelle ripiene ai funghi porcini e ricotta

agliobrandyburrofarina 00farina di semolaformaggio granafunghi porcininociolio d'oliva extra-verginepepericottasalesalsiccesalviauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle ripiene ai funghi porcini e ricotta

La ricetta Pappardelle ripiene ai funghi porcini e ricotta è un piatto che unisce la cremosità della ricotta alla delicatezza dei funghi porcini, arricchito da una salsiccia fumosa e una spolverata di grana. Gli ingredienti si equilibrano tra il sapore umido delle noci, la leggerezza del burro e l’aroma del brandy, creando una combinazione intensa e raffinata. Questo piatto è ideale per un consumo autunnale, quando i funghi sono al massimo del loro gusto, e si accompagna perfettamente con un calice di vino rosso strutturato.

  1. Ingredienti per la pasta: 200 g farina di semola rimacinata.
  2. Ingredienti per il ripieno: 200 g funghi porcini, 50 g grana grattugiato.
  3. Ingredienti per il condimento: 250 g salsiccia fresca sbriciolata, 1/2 bicchierino di brandy, 1 spicchio d’aglio, 2 foglie di salvia.
  • Mischia le farine sulla spianatoia, forma una fontana e aggiungi le uova intere. Impasta finché non si ottiene un composto elastico e omogeneo.
  • Lascia riposare l’impasto in una pellicola per 30-40 minuti a temperatura ambiente.
  • In una padella con olio e aglio, sbriciola la salsiccia e sfuma con il brandy. Aggiungi le foglie di salvia e cuoci per 10 minuti, quindi spegni e metti da parte.
  • <li,Lava e asciuga i funghi porcini, tagliandoli a lamelle. Scaldi una padella con burro e aglio, aggiungi i funghi e cuoci finché non rilasciano tutto l’umore.

  • Combina la ricotta cotta con i funghi, il grana grattugiato e il pepe. Amalgama bene il composto fino a ottenere un impasto morbido ma denso.
  • Stendi la pasta con la macchinetta, ottenendo strisce larghe 10 cm e sottili. Con la sac à poche distribuisci il ripieno a intervalli equidistanti.
  • Richiudi la pasta con un’altra striscia, premendo i bordi per sigillarli. Taglia le pappardelle con una rotella dentata e lasciale asciugare su un canovaccio.
  • Cuoca la pasta in acqua bollente salata; appena pronta, scola con delicatezza e distribuisci su un piatto di portata.
  • Condisci con il sughetto di salsiccia riscaldato e una spolverata di grana fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.