- Ingredienti per la pasta: 200 g farina di semola rimacinata.
- Ingredienti per il ripieno: 200 g funghi porcini, 50 g grana grattugiato.
- Ingredienti per il condimento: 250 g salsiccia fresca sbriciolata, 1/2 bicchierino di brandy, 1 spicchio d’aglio, 2 foglie di salvia.
- Mischia le farine sulla spianatoia, forma una fontana e aggiungi le uova intere. Impasta finché non si ottiene un composto elastico e omogeneo.
- Lascia riposare l’impasto in una pellicola per 30-40 minuti a temperatura ambiente.
- In una padella con olio e aglio, sbriciola la salsiccia e sfuma con il brandy. Aggiungi le foglie di salvia e cuoci per 10 minuti, quindi spegni e metti da parte.
- Combina la ricotta cotta con i funghi, il grana grattugiato e il pepe. Amalgama bene il composto fino a ottenere un impasto morbido ma denso.
- Stendi la pasta con la macchinetta, ottenendo strisce larghe 10 cm e sottili. Con la sac à poche distribuisci il ripieno a intervalli equidistanti.
- Richiudi la pasta con un’altra striscia, premendo i bordi per sigillarli. Taglia le pappardelle con una rotella dentata e lasciale asciugare su un canovaccio.
- Cuoca la pasta in acqua bollente salata; appena pronta, scola con delicatezza e distribuisci su un piatto di portata.
- Condisci con il sughetto di salsiccia riscaldato e una spolverata di grana fresco.
<li,Lava e asciuga i funghi porcini, tagliandoli a lamelle. Scaldi una padella con burro e aglio, aggiungi i funghi e cuoci finché non rilasciano tutto l’umore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.