- Disporre la farina a fontana sul tagliere, unite le uova al centro e incorporatele con una forchetta, lavorando la pasta fino a ottenere una pasta omogenea;
- Se la pasta è troppo morbida, aggiungi farina; se dura, interrompere con un po’ di latte tiepido; formare un panetto, velarlo di farina e coprirlo con un tovagliolo per riposo (10-30 minuti);
- Spingere e stendere la pasta sull’impasto con il mattarello fino a uno spessore sottile, poi lasciarla riposare 15-20 minuti prima di tagliarla a strisce larghe (1 cm);
- Pulire i funghi con un panno umido, togliere gambo terroso, tagliarli sottili e soffriggerli in padella con aglio tritato e olio e.v.o. Salare e mescolare con metà prezzemolo tritato;
- Tagliare lo scalogno grossolanamente, farlo insaporire in un’altra padella con olio e.v.o., aggiungere i gamberi sgusciati e soffriggere fino a cottura, sfumare con il vino bianco e aspettare evaporatione, completare con il prezzemolo restante;
- Tostare i pinoli in padella a fuoco basso fino a leggero colore, poi spegnere;
- Cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata, scolarle al dente, unirle alla padella con i gamberi, aggiungere i funghi, i pinoli tostati e un cucchiaio di acqua di cottura per amalgamare, mescolare vigorosamente e servire subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.