Pappardelle mare, monti, pineta

Per realizzare la ricetta Pappardelle mare, monti, pineta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle mare, monti, pineta

Ingredienti per Pappardelle mare, monti, pineta

agliofarinafunghi champignongamberiolio d'oliva extra-verginepappardellepinoliprezzemolosalescalognouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle mare, monti, pineta

La ricetta Pappardelle mare, monti, pineta è un viaggio sensoriale tra gli elementi contrastanti ma armoniosi del mare, la montagna e la pineta. Il piatto unisce l’umidità salata dei gamberi, l’aroma legno dei funghi champignon e la croccantezza tostata dei pinoli, creando un contrasto tra ingredienti salini, boschivi e croccanti. Ideale per cene accoglienti, questa pappardelle esalta la semplicità dei sapori genuini, legati da una preparazione curata che richiede tempo e attenzione per garantire una textura morbida e gusti equilibrati. Il successo della ricetta sta nell’unione di tecniche come la cottura a fuoco vivace degli ingredienti e la tostatura dei pinoli per rivelare i loro sapori tostati.

  • Disporre la farina a fontana sul tagliere, unite le uova al centro e incorporatele con una forchetta, lavorando la pasta fino a ottenere una pasta omogenea;
  • Se la pasta è troppo morbida, aggiungi farina; se dura, interrompere con un po’ di latte tiepido; formare un panetto, velarlo di farina e coprirlo con un tovagliolo per riposo (10-30 minuti);
  • Spingere e stendere la pasta sull’impasto con il mattarello fino a uno spessore sottile, poi lasciarla riposare 15-20 minuti prima di tagliarla a strisce larghe (1 cm);
  • Pulire i funghi con un panno umido, togliere gambo terroso, tagliarli sottili e soffriggerli in padella con aglio tritato e olio e.v.o. Salare e mescolare con metà prezzemolo tritato;
  • Tagliare lo scalogno grossolanamente, farlo insaporire in un’altra padella con olio e.v.o., aggiungere i gamberi sgusciati e soffriggere fino a cottura, sfumare con il vino bianco e aspettare evaporatione, completare con il prezzemolo restante;
  • Tostare i pinoli in padella a fuoco basso fino a leggero colore, poi spegnere;
  • Cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata, scolarle al dente, unirle alla padella con i gamberi, aggiungere i funghi, i pinoli tostati e un cucchiaio di acqua di cottura per amalgamare, mescolare vigorosamente e servire subito.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.