Pappardelle gratinate con carciofi croccanti

Per realizzare la ricetta Pappardelle gratinate con carciofi croccanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle gratinate con carciofi croccanti

Ingredienti per Pappardelle gratinate con carciofi croccanti

burrocarcioficipollaformaggilimonimozzarella di bufalaolio d'oliva extra-verginepappardelleparmigianouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle gratinate con carciofi croccanti

La ricetta Pappardelle gratinate con carciofi croccanti è un piatto dal sapore intenso e armonico, in cui i carciofi freschi e croccanti si sposano con la cremosità della mozzarella di bufala e il fondente del formaggio filante. La preparazione, rapida e semplice, richiede solo qualche minuto per tagliare i fiori e saltarli in padella, mentre il gratin finale conferisce una croccantezza esteriore con la funzione grill. Il risultato è una pappardelle al dente impreziosisce con sapori terrosi e sapori affumicati, un piatto perfetto per cene insolite, presentato come spettacolo visivo grazie al contrasto tra la pasta vellutata e il formaggio fuso.

  • Sfogliate i carciofi per eliminare le foglie dure, eliminate il gambo fibroso tagliando a fette sottili, immergeteli in acqua acidulata con il limone per prevenire il scurimento e asciugateli.
  • In una padella scaldate l’olio d’oliva extra-vergine, soffriggete la cipolla tagliata sottile e versate un goccio d’acqua per ammorbidirla, unite i carciofi, salate e pepate e fate cospirare a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto fino a un leggero caramellamento.
  • Lessate le pappardelle in acqua sale salata finché non risultano al dente, scolatele e unitele direttamente alla padella con i carciofi, arricchite con dadini di mozzarella di bufala e grana padano grattugiato, mescolate brevemente per amalgamare.
  • Trasferite il composto in una pirofila precedentemente oliata e rivestita di carta forno, coprite con fette di formaggio filante, distribuite fiocchi di burro e cospargete con altro parmigiano e pepe nero.
  • Infornate a 200°C per 15-20 minuti, accendete la funzione grill all’ultimo momento per una croccantezza dorata. Servite calde, direttamente dalla teglia, per magnificare il contrasto tra il vellutato della pasta e il croccante del grattugiatore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.